“Mio marito ha restaurato una vecchia poltrona in poche ore, rendendola come nuova: ecco il risultato!”

Quando ci siamo trasferiti nella nostra nuova casa, abbiamo scoperto in un angolo della veranda questa vecchia poltrona, segnata dal passare degli anni 😲. Sebbene sembrasse danneggiata e trascurata, il suo telaio era sorprendentemente solido 🥰.

Mio marito, sempre entusiasta di affrontare sfide manuali, ha deciso di rinnovarla, ecco cosa è riuscito a fare in poche ore. Puoi vedere il risultato finale nel link nei commenti ⬇️⬇️.

Ha deciso di riparare questa vecchia poltrona, e in poche ore è diventata come nuova: ecco l’impresa che ha realizzato!

In fondo alla veranda abbiamo trovato questa poltrona degli anni ’60, con braccioli in legno massiccio, uno schienale curvato e una tappezzeria incrinata, impregnata dei segni del tempo passato.

Sul retro della poltrona, c’era ancora un vecchio etichetta con il prezzo leggibile. A quei tempi, era un investimento considerevole!

La poltrona era stata fabbricata in Estonia, e nonostante il passare degli anni, il suo telaio era rimasto incredibilmente solido, una vera testimonianza della durabilità di quell’epoca.

Mio marito, appassionato di lavori manuali, è stato subito affascinato dall’idea di darle una seconda giovinezza.

Dopo aver rimosso il vecchio tessuto, ha accuratamente installato una nuova tappezzeria, prendendosi cura di ridare al legno il suo splendore grazie a una pulizia meticolosa e a una lucidatura perfetta.

Poi è accaduto qualcosa di inaspettato. Si è accorto di avere più tessuto del necessario, il che ha stimolato la sua creatività.

In un angolo del fienile giaceva una vecchia sedia, con la vernice scrostata e il sedile danneggiato. Mio marito non poteva lasciare quel mobile in quello stato e ha deciso di restaurarlo anch’esso.

L’ha rinnovato nello stesso stile della poltrona, e ora i due pezzi formano un insieme armonioso.

Sono profondamente impressionata dalla sua abilità e dedizione! Questi oggetti, che sembravano dei reperti del passato, hanno ritrovato il loro posto e la loro utilità nella nostra casa.

La nostra casa di campagna è diventata un luogo accogliente, con mobili restaurati che portano sia comfort che carattere.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividi con gli amici: