È padre, ingegnere e porta i tacchi: Mark Bryan ridefinisce i codici di abbigliamento maschile

Sua moglie non è contraria al fatto che indossi abiti del genere, ma perché…?

Quest’uomo con la gonna è Mark Bryan, ingegnere in robotica di 61 anni, residente in Germania, ed è molto più di un professionista affermato e padre di tre figli.

È diventato famoso a livello mondiale grazie al suo stile di abbigliamento fuori dal comune, che mette in discussione le norme tradizionali di genere 🌍.

Su Instagram, dove conta quasi 660.000 follower 📱, Mark condivide i suoi outfit composti da gonne, tacchi a spillo e capi che solitamente si associano alla moda femminile.

👉Scoprite la ragione al link nel primo commento 👇👇👇👇

Secondo lui, i vestiti non dovrebbero essere limitati dal genere.

Afferma che la sua scelta non è affatto strana: gli piace semplicemente la libertà stilistica che le gonne gli offrono, soprattutto nell’abbinamento con giacche o camicie più maschili 👠.

Preferisce dunque le gonne agli abiti, che gli lasciano meno possibilità di giocare con i contrasti di stile.

Ai suoi occhi, le gonne offrono più varietà rispetto ai pantaloni classici che la maggior parte degli uomini indossa 👔.

Il suo approccio audace è sostenuto dalla sua famiglia ❤️.

I suoi figli sono cresciuti con l’idea che l’aspetto non definisce né l’identità di genere né l’orientamento.

Sua figlia ammira il suo stile e spera presto di poter prendere in prestito qualche capo.

Sua moglie, invece, lo aiuta regolarmente a comporre i suoi look.

Ma non tutti condividono questa apertura mentale.

Mark deve affrontare molte critiche, sia online che per strada.

Ricorda però che questi commenti non esisterebbero se indossasse un abito classico.

Attraverso le sue scelte di abbigliamento, Mark Bryan mette in discussione le convenzioni e invita tutti a riflettere: e se, in fondo, i vestiti non avessero nulla a che fare con il genere? 🤔

Ti è piaciuto l'articolo? Condividi con gli amici: