Il lago Retba, più conosciuto come il lago Rosa, si trova in Senegal, a circa 20 km dalle Isole Capo Verde. Si distingue in Africa per la sua tonalità rosa 🌸, dovuta alla presenza del batterio Dunaliella Salina, che produce un pigmento rosso 🦠 a causa di una concentrazione particolarmente elevata di sale (40%). Il colore del lago varia a seconda delle stagioni e dell’intensità del sole ☀️.
Situato non lontano da Dakar, questo luogo attrae molti visitatori, ma è anche il teatro di un lavoro estenuante. Circa 1.000 persone estraggono quotidianamente il sale, con una produzione annuale che raggiunge le 24.000 tonnellate, destinate principalmente all’esportazione in Africa occidentale.
A causa dell’alta salinità, l’acqua può causare bruciature sulla pelle. Per proteggersi, i lavoratori si cospargono di burro di karité, che li protegge anche dal sole cocente.
Questi operai, che non dipendono da alcuna azienda, vendono il loro raccolto a Dakar per circa 35 dollari al tonnellata.
Dietro la bellezza del luogo si nasconde una realtà difficile.
„È un posto magnifico, ma la vita quotidiana è dura“, testimonia uno di loro, consapevole delle difficoltà legate a questo lavoro precario. Molti aspirano a un futuro migliore, ma sono rari coloro che hanno le risorse per lasciare questa vita. Per loro, il lago è allo stesso tempo una risorsa indispensabile e una prova quotidiana.