“Ristrutturazione riuscita: trasformare un vecchio appartamento degli anni ’60 in una casa moderna e funzionale”

La famiglia ha dovuto accontentarsi di un vecchio appartamento degli anni ’60, a causa del budget limitato per acquistarne uno nuovo, e ha quindi preso in mano la ristrutturazione da sola 🛠️.

Il sogno di possedere una casa si è concretizzato in un appartamento classico, trovato dopo lunghe ricerche in un buon quartiere 🏡.

L’appartamento apparteneva a una nonna 👵.

Inizialmente, l’appartamento era usurato: carta da parati danneggiata, pavimento deteriorato, mobili invecchiati e apparecchiature da sostituire ⚒️.

I proprietari hanno intrapreso la ristrutturazione da soli, con l’aiuto della famiglia e degli amici, e hanno ottenuto risultati sorprendenti ✨.

Il muro tra la cucina e il soggiorno è stato abbattuto per creare uno spazio più ampio e luminoso 💡.

Nella nuova cucina è stato posizionato un divano scuro con un tappeto, mentre nel soggiorno una tavola da pranzo bianca con un motivo originale e sedie hanno trovato il loro posto 🍽️🪑.

Dalla seconda porta del soggiorno si accede a una camera da letto intima 🛏️, mentre l’ex ripostiglio è stato trasformato in un piccolo guardaroba 👗.

L’illuminazione è stata ripensata con fonti di luce locali: un lampadario sopra il divano e una lampada creativa sospesa sopra il tavolo 💡.

Il risultato ha pienamente soddisfatto i nuovi proprietari.

Nonostante gli sforzi, il tempo e le risorse investite, la loro abitazione è diventata confortevole, elegante, moderna e funzionale 🏠✨.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividi con gli amici: